


Dagli alpaca arriva un nanoanticorpo in grado di prevenire l’infezione da coronavirus
Il 4 settembre 2020, sulla rivista Nature Communications, è stato pubblicato uno studio che potrebbe diventare una pietra miliare nella ricerca di una terapia contro il COVID-19: alcuni ricercatori del […]

“Risarcito il danno da vaccino”. Esiste davvero una diatriba tra giustizia e comunità scientifica?
“Risarcito il danno da vaccino”, “il tribunale riconosce il nesso tra vaccino e autismo”. Ogni tanto capita di leggere titoli simili. Queste sentenze vanno apparentemente contro la posizione della comunità […]

La divulgazione scientifica affonda le sue radici nell’arte
Questo articolo è il primo di una serie di crossover che ho scritto sul legame tra scienza e altri argomenti. Dedico le seguenti righe al connubio tra scienza e arte. […]

Il riciclaggio della plastica non è mai stato così efficiente: un piccolo enzima può salvare il pianeta
359 milioni di tonnellate di materie plastiche vengono prodotte ogni anno nel mondo e 150-200 milioni di tonnellate vengono scaricate in discarica o nell’ambiente. Uno dei tipi più comuni di […]

Covid-19: ecco come il virus SARS-CoV-2 entra nelle cellule. Cosa può fare adesso la ricerca? Molto più di un vaccino.
Una semplice panoramica su come si verificano le infezioni virali e le ultime scoperte sul virus SARS-CoV-2. È stato trovato un bersaglio per un potenziale trattamento!

Una vita da ricercatore
Com’è la vita di un ricercatore? Se avete guardato “The Big Bang Theory”, probabilmente vi sarete fatti un’idea, che diventerebbe corretta se levaste le parti umoristiche. No, sto scherzando. Adoro […]

Un sguardo al futuro: la diagnosi dei tumori con un’analisi del sangue
Oggi vi parlerò di un argomento che sta acquisendo rilevanza nel campo della diagnosi dei tumori. Come avete già sentito dire migliaia di volte, al fine di eliminare un tumore […]

Una visione colorata del DNA. Le basi della biologia e della genetica
Ogni essere vivente conserva tutte le informazioni che lo rappresentano nel proprio DNA. Con un linguaggio extrascientifico, potremmo definire il DNA come il manuale d’istruzioni del nostro corpo. Noi siamo […]

Perché non siamo ancora riusciti a trovare una cura per il cancro?
Si tratta di una domanda che sorge spontanea ogni qualvolta sentiamo di qualcuno che muore di tumore. La scoperta degli antibiotici e l’invenzione dei vaccini hanno ridotto drasticamente il numero […]

Quello che c’è da sapere sui vaccini per abbattere i complotti NO-VAX
Cosa sono i vaccini? Non sono altro che un allenamento per il corpo umano, per stimolarlo a produrre anticorpi contro un determinato virus o (in alcuni casi) batterio. Infatti, i […]