


L’Anatomia moderna
Andreas Vesalii (Vesalio, 1514-1564), il “padre della moderna anatomia umana”, ha mappato il corpo umano in un periodo in cui altri cartografi hanno mappato i cieli (Frisius) e la terra […]

Lesioni al midollo spinale: lo stato attuale delle strategie terapeutiche e riabilitative
Le lesioni al midollo spinale hanno un impatto immediato e devastante sul controllo del movimento e su svariate funzioni fisiologiche. Secondo i numeri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni anno si […]

Quando Musica e Scienza si incontrano: dalla musicoterapia ai robot-artisti
Dopo aver descritto qui il rapporto secolare tra scienza e arte e qui quello tra scienza e sport, in questo articolo vi presento la connessione tra scienza e musica. Mentre […]