


Test del respiro per la Covid-19: esito in 2 minuti al costo di 2€
Ci sono importanti novità per quanto riguarda i test per il coronavirus. A Helsinki, durante l’estate è iniziato un esperimento presso il centro sanitario di Laakso per verificare se l’infezione […]

La genetica è un nuovo alleato nella diagnosi dei tumori
Cosa sono i tumori? Come insorgono? Come vengono diagnosticati? Come cambierà la loro diagnosi nei prossimi anni? Con una sola analisi del sangue sarà possibile diagnosticare la presenza di più di 50 tipi di tumore simultaneamente.

Quando Musica e Scienza si incontrano: dalla musicoterapia ai robot-artisti
Dopo aver descritto qui il rapporto secolare tra scienza e arte e qui quello tra scienza e sport, in questo articolo vi presento la connessione tra scienza e musica. Mentre […]

Come la scienza e la tecnologia possono combattere le fake news
È innegabile che, nel mare di informazione contemporaneo, le fake news siano un grave problema. A quali notizie si può credere, mentre quali invece sono mistificatorie? Quando ero al liceo […]

Computer: il miglior amico del medico. L’intelligenza artificiale in medicina
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più rilevante nelle questioni sanitarie. Come ho accennato qui, l’epidemia di Ebola tra il 2014 e il 2016 è stata controllata solo dopo l’introduzione dell’intelligenza […]